Vai al contenuto
Q-Gin Videogiochi
  • Q-Gin
    • Chi siamo, come siamo nati, la nostra filosofia e chi cerchiamo
    • 5 motivi per entrare a far parte di Q-Gin
    • “Vox Populi”: voce del popolo, la vostra, voce
  • Approfondimento
  • Playstation
  • Nintendo
  • Xbox
  • Linux
  • PC Gaming
  • Mobile
  • Cloud Gaming
  • Guide
  • Mobile
  • Videogiochi Indie
Q-Gin Videogiochi
  • Q-Gin
    • Chi siamo, come siamo nati, la nostra filosofia e chi cerchiamo
    • 5 motivi per entrare a far parte di Q-Gin
    • “Vox Populi”: voce del popolo, la vostra, voce
  • Approfondimento
  • Playstation
  • Nintendo
  • Xbox
  • Linux
  • PC Gaming
  • Mobile
  • Cloud Gaming
  • Guide
  • Mobile
  • Videogiochi Indie
Q-Gin Videogiochi

PowerSlave: Exhumed – il ritorno di un cult

di Luca Pio17 Agosto 202117 Agosto 2021Notizie, PC Gaming
PowerSlave: Exhumed
Condividi

A sorpresa, Night Dive Studios ha annunciato una nuova riedizione di un altro sparatutto cult degli anni 90 e stavolta è toccato a PowerSlave, conosciuto anche con il nome di Exhumed.

Il titolo è stato originalmente sviluppato da Lobotomy Software e venne lanciato nel 1996 per tre diverse piattaforme: Sega Saturn, PlayStation e MS-DOS. Il gioco ottenne buoni vuoti dalla critica ma non su tutte le versioni, sembrerà strano ma tutte e tre presentavano contenuti diversi fra loro, soprattutto quella per MS-DOS, definita la più discutibile.

PowerSlave: Exhumed

Nel corso degli anni, PowerSlave, è stato via via dimenticato, diventando un cosiddetto abandonware e, come se no bastasse, chi voleva recuperarlo non sapeva quale versione scegliere. Ma nel 2015, Night Dive Studios comprò i diritti sul gioco e dopo 6 lunghi anni abbiamo finalmente visto i frutti di questo acquisto.

La software house ha dichiarato che il gioco girerà sul famigerato e sempre verde KEX Engine (il motore con cui hanno sviluppato anche la riedizione di Blood: Fresh Supply) e questo nuovo porting porterà tanti miglioramenti di natura tecnica, tra questi:

  • Supporto per schermi widescreen
  • Supporto al gamepad
  • SMAA Antialiasing
  • Filtro Anisotropico
  • Achievements
  • Supporto alle API grafiche Vulkan e DirectX 11
  • Interpolazione fluida degli oggetti sui monitor ad alto refresh rate
  • Gli elementi della versione Sega Saturn e PlayStation combinate in un unico gioco
PowerSlave: Exhumed

Quest’ultima caratteristica è assai interessante, perché, come già detto, le varie versioni del gioco differisco tanto fra di loro, ci sono numerosi livelli la cui struttura cambia tra la due versione console, quindi vedere finalmente tutto unificato toglie quel dubbio che prende tutti quelli che si avvicinano al gioco, ovvero, “quale versione dovrei giocare?”. Poi questa azione dovrebbe anche rinfrescare un pochettino il gioco, con dei livelli rivisti e con delle nuove sezioni.

PowerSlave: Exhumed non ha ancora una data d’uscita, sappiamo solo che il suo lancio è previsto per il 2021 e che si potrà acquistare solo da Steam e GOG.

Curiosità su Powerslave di Zetta

Il titolo americano PowerSlave è un riferimento all’omonimo album degli Iron Maiden, che presenta anche una copertina a tema egiziano.
Nella versione europea è conosciuto come Exhumed, mentre in Giappone è conosciuto con il nome di Seireki 1999: Pharaoh no Fukkatsu


Per non perdervi ulteriori sviluppi, seguiteci su Facebook e Twitter, oppure entrate a far parte del nostro gruppo Facebook o Telegram!

PER ALTRE NOTIZIE

Condividi
Doom-like0Exhumed0MS-DOS0Night Dive Studios0pc0playstation0PowerSlave0Sega Saturn

Navigazione articolo

Back 4 Blood, un piacevole ritorno al passato — Breve anteprima
Lies of P: Gameplay in Arrivo e sito ufficiale
© 2022 Q-Gin Videogiochi. Proudly powered by Sydney